Ensemble Corale ECHO
Coro polifonico misto
L’Ensemble Corale ECHO è un gruppo vocale modulare nato nel settembre 2022 all’interno dell’Associazione Coro Santuario del Crocifisso APS di Desio, come seconda realtà musicale. La direzione artistica dell’Associazione e dei gruppi che ne fanno parte è attualmente affidata a Cristian Chiggiato.
Lasciando la prima formazione fedele all’attività liturgica per la quale era nata, ereditando la storia musicale dei suoi ultimi anni l’Ensemble si concentra sulla diffusione culturale attraverso esibizioni e concerti di vario genere e stile, affrontando pagine che spaziano dalla musica sacra a quella profana, dalla musica antica a quella moderna e contemporanea, unendo a volte anche la letteratura e l’arte visiva nella realizzazione dei suoi progetti.
Ha all’attivo numerosi concerti, esibendosi a Milano (Chiesa di Santa Maria delle Grazie), a Desio e nella provincia di Monza e della Brianza, nella provincia di Lecco, Brescia, Chiavenna (Collegiata di San Lorenzo), Piuro e in Val d’Aosta, Bergamo, realizzando anche collaborazioni con altre realtà corali, creando così una rete di conoscenze e collaborazioni nel vero spirito dell’unione corale.
Ha partecipato al Progetto Eleusi, una intensa 24 ore continuativa di musica corale presso il Piccolo Teatro – Studio Melato di Milano, creando insieme agli altri cori una esperienza immersiva, organizzato da Cori Lombardia in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, ideato e diretto da Davide Enia.
Ha preso parte al progetto I❤︎UT Choral Academy 2024, organizzato dall’Associazione UT insieme vocale-consonante, realizzando a Fano la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini per soli, coro e orchestra, nell’anno del centenario dalla morte del compositore, insieme ad altri 100 coristi provenienti da diverse realtà corali amatoriali nazionali, sotto la guida di Lorenzo Donati.
Nel 2025 ha partecipato al Secondo Gran Premio Nazionale di Canto Corale “Voci d’Italia” tenutosi a Piuro (SO), promosso da Associazione UT insieme vocale-consonante, USCI Sondrio e Comune di Piuro, classificandosi al secondo posto e ricevendo il Premio Speciale per la miglior esecuzione di un brano in lingua italiana.
